giovedì 14 maggio 2009

Meglio tardi che mai..

Rieccomi di nuovo qui dopo tanto tempo!Ci sarebbe tanto da dire ma decido di far parlare qualcun'altro per me.. Oggi ho ascoltato una delle mie canzoni preferite e da li ecco la voglia di scrivere..Ogni altra parola in più è superflua..

Farewell

E sorridevi e sapevi sorridere coi tuoi vent' anni portati così,
come si porta un maglione sformato su un paio di jeans;
come si sente la voglia di vivere
che scoppia un giorno e non spieghi il perchè:
un pensiero cullato o un amore che è nato e non sai che cos'è.
Giorni lunghi fra ieri e domani, giorni strani,
giorni a chiedersi tutto cos' era, vedersi ogni sera;
ogni sera passare su a prenderti con quel mio buffo montone orientale,
ogni sera là, a passo di danza, a salire le scale
e sentire i tuoi passi che arrivano,
il ticchettare del tuo buonumore,
quando aprivi la porta il sorriso ogni volta mi entrava nel cuore.
Poi giù al bar dove ci si ritrova, nostra alcova,
era tanto potere parlarci, giocare a guardarci,
tra gli amici che ridono e suonano attorno ai tavoli pieni di vino,
religione del tirare tardi e aspettare mattino;
e una notte lasciasti portarti via, solo la nebbia e noi due in sentinella,
la città addormentata non era mai stata così tanto bella.
Era facile vivere allora ogni ora,
chitarre e lampi di storie fugaci, di amori rapaci,
e ogni notte inventarsi una fantasia da bravi figli dell' epoca nuova,
ogni notte sembravi chiamare la vita a una prova.
Ma stupiti e felici scoprimmo che era nato qualcosa più in fondo,
ci sembrava d' avere trovato la chiave segreta del mondo.
Non fu facile volersi bene, restare assieme
o pensare d' avere un domani e stare lontani;
tutti e due a immaginarsi: "Con chi sarà?" In ogni cosa un pensiero costante,
un ricordo lucente e durissimo come il diamante
e a ogni passo lasciare portarci via da un' emozione non piena, non colta:
rivedersi era come rinascere ancora una volta.
Ma ogni storia ha la stessa illusione, sua conclusione,
e il peccato fu creder speciale una storia normale.
Ora il tempo ci usura e ci stritola in ogni giorno che passa correndo,
sembra quasi che ironico scruti e ci guardi irridendo.
E davvero non siamo più quegli eroi pronti assieme a affrontare ogni impresa;
siamo come due foglie aggrappate su un ramo in attesa.
"The triangle tingles and the trumpet plays slow"...
Farewell, non pensarci e perdonami se ti ho portato via un poco d' estate
con qualcosa di fragile come le storie passate:
forse un tempo poteva commuoverti, ma ora è inutile credo, perchè
ogni volta che piangi e che ridi non piangi e non ridi con me...

http://www.youtube.com/watch?v=PkeHi07Oinc
window.google_render_ad();

martedì 24 marzo 2009

IL tempo di pinocchio..


Ho sempre pensato che la strada della sincerità sia quella più facile e che ti ripaga sempre.Più lo penso e più mi rendo conto di essere fuori dal mondo e decisamente anacronistica.In genere si dice che la strada per la sincerità sia quella più difficile,una salita faticosa e piena di ostacoli ,che riserva tanti "pericoli" e avversità..Beh continuo a rileggere queste 2 righe e penso che..non cambio idea!Anzi più cerco di convincermi e più non mi convinco..Sarò fuori dal mondo ma continuo a non accettare certe cose che ormai sembrano far parte della normalità,qualunque essa sia ,ammesso che esista.Ci sono cose che anche se negative sono entrate a far parte del modo comune di essere,pensare ,agire!Non ci si meraviglia più di nulla ,sia nel bene che nel male.E per questo ,perchè ancora mi indigno davanti a qualcosa che non mi piace e mi meraviglio davanti a ciò che invece mi fa felice come quando ero una bimba,ecco perchè mi sento fuori luogo ,tempo..insomma fuori tutto!Quindi forse sarà banale quello che dico ma io quando penso ciò che voglio e quando non lo nascondo mi sento così bene che questa sensazione non vale nessun buon viso a cattivo gioco !!E come ho cominciato finisco..La sincerità è davvero la strada più facile se si ha il coraggio!


P.S:spero che qualcuno un po troppo "pinocchio" possa anche sl riflettere!!

domenica 22 marzo 2009

Strane fissazioni..

Si strane fissazioni..Chi di noi non le ha?Chi non ha dei piccoli riti che ripete in determinati momenti e in altri invece comincia ad avere fissazioni nuove che come sono arrivate così svaniscono dicendoti addio senza che nemmeno tu te ne renda conto!Beh direi tutti e aggiungerei chi più e chi meno..
Io faccio parte dei "chi più" e non me ne vergogno affatto!
Questo post è nato proprio risentendo un brano e ripensando a una mia fissazione di qualche tempo fa!
Avevo deciso di imparare il testo di "Cannabis" degli Ska-p,un gruppo ska-punk spagnolo il cui nome è anche un gioco di parole pronunciandosi "escape" che significa fuga.Questa è una canzone molto veloce e il testo non è poi così semplice soprattutto perchè io non conosco lo spagnolo e aggiungiamo che ha anche la mia zeppola che non mi aiuta!!!Avevo deciso di ascoltarla a ripetizione col testo davanti cercando di capire al pronuncia e riuscire nella mia impresa!Mi sono impegnata tanto anche perchè questo tipo di cose diventano delle sfide e non si può non riuscire..Beh come è andata a finire è facilmente intuibile però nonostante ciò ancora spero dentro di riuscirci prima o poi anche perchè ,diciamoci la verità, non è mica un sogno impossibile e come dice un'altra canzone "E ti prendono in giro se continui a cercarla,ma non darti per vinto perché chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle forse è ancora più pazzo di te..".
Ecco il testo della canzone per chi non lo conoscesse!!

CANNABIS

...Y saco un papelillo, me preparo un cirgarrillo
y una china pal canuto de hachís ¡HACHIS!
Saca ya la china, "tron", ¡Venga ya esa china, "tron"
quémame la china "tron", ¡NO HAY CHINAS!
Saco un papelillo....
No hay chinas, no hay chinas hoy.
No hay chinas, no hay chinas hoy.
¡LEGA LEGALIZACIÓN!
CANNABIS de calidad y barato.
¡LEGA LEGALIZACIÓN!
CANNABIS basta de prohibición.
Ni en Chueca, en La Latina, no hay en Tirso de Molina
ni en Vallekas ni siquiera en Chamberí ¡HACHIS!
Yo quiero una china "tron", dame ya esa china "tron"
saca ya la china "tron" ¡NO HAY CHINA!
Sin cortarme un pelo, yo quiero mi caramelo
voy corriendo buscando a mi amigo Alí ¡ALI!
Pásame una china "tron", yo quiero una china "tron"
una posturita "tron"
"No chinas, no chinas hoy"
¡NO CHINAS, NO CHINAS HOY!
¡LEGA LEGALIZACIÓN!
CANNABIS de calidad y barato.
¡LEGA LEGALIZACIÓN!
CANNABIS basta de prohibición.
¡CANNABIS, CANNABIS, CANNABIS!
Lega legalización Yo te quiero Marihuana.......
¡LEGALIZA, LEGALIZA! ¡LE-GA-LI-ZA-CIÓN!
¡Basta ya de hipocresía!
¡LE-GA-LI-ZA-CIÓN! ¡LE-GA-LI-ZA-CIÓN!

giovedì 12 marzo 2009

Il pianeta blu..

Cosa potremmo fare per salvare il mondo...?Difficile dirlo.Scelgo perciò di far parlare per me una canzone..

30 modi per salvare il mondo di jovanotti


Potremmo venderlo agli alieni
un miliardo al metro quadro
trasferirci poi su Marte
e ricominciar daccapo
nelle notti di settembre
guarderemmo fin quaggiù
con un po' di nostalgia
per quel bel pianeta blu
potremmo smetter di parlare
di cantare e di viaggiare
tutti chiusi dentro casa
nelle stanze chiuse a chiave
non litigheremmo mai
non ci ammaleremmo più
tranne che di nostalgia
per il bel pianeta blu
Ci sono 30 modi per salvare il mondo
ma uno solo perchè il mondo salvi me
che io voglia star con te
e tu voglia star con me
che io voglia star con te
e tu voglia star con me
Potremmo prendere le armi
e finire tutti i colpi
fino a che ne resta vivo uno solo
tutti gli altri sono morti
guarderebbe giorno e notte
registrata alla TV
con un po' di nostalgia
la gente del pianeta blu
potremmo smettere da ora
di vendere e di comprare
tutti con un pasto al giorno
e un vestito per tutti uguale
niente meriti ne colpe
niente vizi ne virtù
finiremmo per stare male
dentro al bel pianeta blu
Ci sono 30 modi per salvare il mondo
ma uno solo perchè il mondo salvi me
che io voglia star con te
e tu voglia star con me
che io voglia star con te
e tu voglia star con me
Ecco anche il link al video!!!Guardatelo..http://www.youtube.com/watch?v=iivPR9KCJEI
P.s: io non la conoscevo fino a non molto tempo fa questa canzone!Che ne pensate?

venerdì 6 marzo 2009

una musica può fare..

Cosa rappresenta una canzone per voi??
Mi piace ascoltare generi di musica completamente diversi a seconda dell'umore del momento e credo sia una cosa molto comune.Ciò che però accomuna tutte le canzoni che maggiormente mi sono rimaste dentro è una particolare emozione che mi suscitano o che mi hanno suscitato,più o meno belle,più o meno intense che siano ma comunque emozioni e sensazioni che ti segnano e che ti legano a un brano.Perciò oggi scelgo di pubblicare le mie canzoni "emozionanti" per motivi che ho detto prima o per altri che non ho mensionato.

La prima è The scientist.Questa è anche un regalo per una persona che so già che gradirà.Non sono una fan sfegatata dei Coldplay ma a questo brano è legato un momento particolare,la prima che l'ho ascoltata senza conoscerne il significato mi ha emozionato e ogni volta che l'ascolto come la prima volta mi scioglie..

The scientist

Come up to meet you,
Tell you I'm sorry,
You don't know how lovely you are.
I had to find you,
Tell you I need you,
Tell you I set you apart.
Tell me your secrets,
And ask me your questions,
Oh, let's go back to the start.
Runnin' in circles,
Comin' up tails,
Heads on the science apart.
Nobody said it was easy,
It's such a shame for us to part.
Nobody said it was easy,
No one ever said it would be this hard.
Oh, take me back to the start.


I was just guessing,
The numbers and figures,
Pulling the puzzles apart.
Questions of science,
Science and progress,
Do not speak as loud as my heart.
Tell me you love me,
Come back and haunt me,
Oh, when I rush to the start.
Runnin' in circles,
Chasin' tails,
Comin' back as we are.
Nobody said it was easy,
Oh, it's such a shame for us to part.
Nobody said it was easy,
No one ever said it would be so hard.
I'm goin' back to the start.


La seconda invece è una canzone italianissima di uno dei maggior artisti della musica italiana.A differenza dell'altra è invece il testo a cui sn più legata.

Strada facendo

io ed i miei occhi scuri siamo diventati grandi
insieme
con l'anima smaniosa a chiedere di un posto che
non c'è
tra mille mattini freschi di biciclette
mille più tramonti dietro i fili del tram
ed una fame di sorrisi e braccia intorno a me
io e i miei cassetti di ricordi e di indirizzi che
ho perduto
ho visto visi e voci di chi ho amato prima o poi
andar via
e ho respirato un mare sconosciuto nelle ore
larghe e vuote di un'estate di città
accanto alla mia ombra nuda di malinconia
io e le mie tante sere chiuse
come chiudere un ombrello
col viso sopra al petto a leggermi i dolori ed i miei guai
ho camminato quelle vie che curvano seguendo il vento
e dentro a un senso di inutilità...
e fragile e violento mi son detto
tu vedrai vedrai vedrai
strada facendo vedrai che non sei più da solo
strada facendo troverai un gancio in mezzo al cielo
e sentirai la strada far battere il tuo cuore
vedrai più amore,
vedrai io troppo piccolo tra tutta questa gente che c'è al mondo
io che ho sognato sopra un treno che non è partito mai
e ho corso in mezzo ai prati bianchi di luna
per strappare ancora un giorno alla mia ingenuità
e giovane e violento mi son detto tu vedrai vedrai vedrai
strada facendo vedrai che non sei più da solo
strada facendo troverai anche tu
un gancio in mezzo al cielo
e sentirai la strada far battere il tuo cuore
vedrai più amore vedrai
e una canzone neanche questa potrà mai cambiar la vita
ma che cos'è che ci fa andare avanti
e dire che non è finita
cos'è che ci spezza il cuore tra canzoni e amore
che ci fa cantare e amare sempre più perché domani sia migliore,
perché domani tu
strada facendo vedrai
E per ultima una delle canzoni forse più tristi fra quelle di uno dei miei cantanti
preferiti,Guccini.Forse lo è per me triste perchè la associo a un momento particolare.Parla di crescita,di un percorso che tutti facciamo..La canzone è E un giorno.
E un giorno
E un giorno ti svegli stupita e di colpo ti accorgi
che non sono più quei fantastici giorni all'asilo
di giochi, di amici e se ti guardi attorno non scorgi
le cose consuete, ma un vago e indistinto profilo...
E un giorno cammini per strada e ad un tratto comprendi
che non sei la stessa che andava al mattino alla scuola,
che il mondo là fuori t'aspetta e tu quasi ti arrendi
capendo che a battito a battito è l'età che s'invola...
E tuo padre ti sembra più vecchio e ogni giorno si fa più lontano,
non racconta più favole e ormai non ti prende per mano,
sembra che non capisca i tuoi sogni sempre tesi fra realtà e sperare
e sospesi fra voglie alternate di andare e restare...
di andare e restare...
E un giorno ripensi alla casa e non è più la stessa
in cui lento il tempo sciupavi quand'eri bambina,
in cui ogni oggetto era un simbolo ed una promessa
di cose incredibili e di caffellatte in cucina...
E la stanza coi poster sul muro ed i dischi graffiati
persi in mezzo ai tuoi libri e regali che neanche ricordi,
sembra quasi il racconto di tanti momenti passati
come il piano studiato e lasciato anni fa su due accordi...
E tuo padre ti sembra annoiato e ogni volta si fa più distratto,
non inventa più giochi e con te sta perdendo il contatto...
E tua madre lontana e presente sui tuoi sogni ha da fare e da dire,
ma può darsi non riesca a sapere che sogni gestire...
che sogni gestire..
Poi un giorno in un libro o in un bar si farà tutto chiaro,
capirai che altra gente si è fatta le stesse domande,
che non c'è solo il dolce ad attenderti, ma molto d'amaro
e non è senza un prezzo salato diventare grande...
I tuoi dischi, i tuoi poster saranno per sempre scordati,
lascerai sorridendo svanire i tuoi miti felici
come oggetti di bimba, lontani ed impolverati,
troverai nuove strade, altri scopi ed avrai nuovi amici...
Sentirai che tuo padre ti è uguale, lo vedrai un po' folle, un po' saggio
nello spendere sempre ugualmente paura e coraggio,
la paura e il coraggio di vivere come un peso che ognuno ha portato,
la paura e il coraggio di dire: " io ho sempre tentato,
io ho sempre tentato..
Spero magari di aver suscitato la curiosità di chi non ne conoscesse una o magari tutte e tre e spingere qualcuno ad ascoltarle.credo ne varrebbe comunque la pena! Alla prossima!

domenica 1 marzo 2009

cambiare

In un pomeriggio di noia,fra un caffè bruciato e lo studio un po svogliato(ho fatto la rima ..non voluta ,lo assicuro)mi sono ritrovata qui a cercare di mettere insieme 2 idee che abbiano senso in mezzo a questo mare di noia!Guardatevi un pò intorno.Fra amici,parenti,fidanzate e fidanzati vari ognuno cerca di cambiare l'altro a suo piacimento.Chi vorrebbe che il proprio fidanzato fosse più accondiscendente e chi lo vorrebbe invece più deciso e orgoglioso,c'è chi vorrebbe che il proprio genitore fosse meno severo,l'amico più comprensivo e potrei andare avanti così.Sia che si tratti di relazioni sentimentali o di qualsiasi altro tipo di relazione quello che vogliamo è che l'altro fosse come noi vorremmo che fosse!E' davvero così difficile accettare la diversità degli altri invece di passare il tempo a cercare di far diventare l'altro l'immagine del nostro desiderio??
So già che molti diranno che nel loro caso non è così ma per quello che la mia piccola esperienza mi ha insegnato questa è una cosa da cui sono esclusi ben pochi!
Poniamo il caso del proprio ragazzo.Mi chiedo perchè stare con qualcuno ,averlo scelto e poi cercare di cambiarlo,modificarlo in maniera ossessiva?Amare qualcuno non significa amare anche le particolarità e i difetti o quanto meno tollerarli?E perchè allora poi non ci vanno più bene?Non sarebbe più facile accettare che forse quella non è la persona per noi se non riusciamo ad accettarla per come è ed è sempre stata?Lo so che molti non saranno d'accordo con quello che sto dicendo ma facciamo un altro esempio.Questo capita anche fra genitori e figli.E non mi riferisco al caso del figlio nei confronti del genitore ma viceversa.Non voglio peccare di presunzione ma vi assicuro che a volte anche per un genitore è difficile accettare che il proprio figlio sia diverso da se stesso o da l'ideale di figlio che egli ha,del figlio modello che si comporterebbe sempre nel modo giusto facendo la cosa giusta al momento giusto.Ma non esiste!E' solo un'illusione pensare che sia così,come è un'illusione il fidanzato perfetto e l'amico perfetto!
Si parla tanto di diversità sessuale,di razza ..il problema sta proprio alla base.Accettare la diversità di tutti ,in senso molto più esteso,questa è la sfida maggiore!
C'è molta gente che ha difficoltà a sostenere una conversazione con chi ha delle idee diverse,che non riesce ad essere aperto al confronto,che preferisce sparire piuttosto che affrontarsi.E ci aspettiamo che la gente sia pronta a discorsi ben più complessi?
Basta non voglio andare oltre ma spero possa essere uno spunto per una riflessione !!Accettate gli altri e preoccupatevi di capirli invece di giudicarli o tentare di plasmarli a vostro piacimento!!Ecco il mio messaggio..

sabato 28 febbraio 2009

meglio tardi che mai...

Rieccomi qui dopo parecchi giorni...Credevate avessi gettato la spugna???E' stato un periodo un pò pieno e ho preferito non scrivere nulla finchè non avessi trovato il tempo e lo spunto giusto.
Ci sarebbero tante cose da raccontare belle e meno belle ma ho scelto di raccontare una cosa che mi ha fatto davvero tanto piacere.In realtà dovrei parlare di persone e non di cose perchè mi riferisco alla rimpatriata con tutti ,o meglio dire quasi tutti,i compagni delle scuole medie.
Pensare che non era nata l'idea come una mega riunione ma alla fine si è rivelata una bellissima serata .Come mi ha detto un"certo marco" doveva essere un uscita SOFT...e invece il passaparola è stato efficacissimo nel riunire una quindicina di persone che non si rivedevano da 10 anni(chi più chi meno) in una fredda serata di febbraio.
Vorrei però non dire le solite cose sulla serata ma dare i miei commenti su ognuno di loro.
Comincerei con quelli che sono rimasti proprio tali a quali a quando di anni ne avevano circa 13.
Giovanni Pellegrino,un nome un programma..Tanto identico è rimasto ad allora fisicamente quanto mi è sembrato diverso caratterialmente o forse dovrei dire nei modi e nelle sue parole.Si ..era un protagonista nel vero senso della parola,amava stare al centro dell'attenzione e invece ieri sera l'ho visto molto più pacato e molto maturo per certi aspetti e non so se sia così davvero o era solo la situazione;preciso che ancora aspetto una sua risposta su fb:D
Passiamo a Marco Napoli.E' possibile avere la stessa faccia e stesse espressioni immutate da sempre???Beh per lui direi proprio di si!Stessa faccia e stessi modi scanzonati e divertenti(e bella anche la fidanzata..).
Ecco un altro che è rimasto uguale,Daniele.Forse la sua richiesta di coccole per tutta la sera era una richiesta di poter tornare 10 anni indietro???
Non fa di certo parte di quelli che non cambiano mai il nostro ragazzo Gianni(gianni bravo per chi volesse:D).Non me ne voglia ma l'ho lasciato piccolo e nero come Calimero e l'ho ritrovato alto e maturo,veramente diverso e il suo cambiamento non può che fargli onore.Spero non se la prenda per il piccolo e nero perchè era molto affettuoso e col cambiamento che ha fatto non può che esserne contento e ridere ripensandosi come faccio anch'io pensando a me!
A questo punto mi mancano gli ultimi 2 "maschi" o "maschiacci" ,non so scegliere, del gruppo.Partiamo da Giancarlo.Che dire..é stato forse il più rubacuori conquistando quasi tutte le ragazze della vecchia 3 A che per lui ,chi più chi meno,ha avuto un debole.Fra queste ci sono anch'io!AH gian ma che gli fai tu alle donne:P ..Ci sarà ora da chiarire se sia riuscito a mantenere integra questa sua qualità..Indagherò:D
Ed ecco che sono arrivata all'ultimo colui che mi ha incitata a organizzare questa serata..Marco Bongiovanni.Dico mi ha incitata perchè poi ha fatto ben poco dopo per aiutarmi.ehehe..Come tipo non scherza nemmeno lui.E' stato capace di far credere per giorni di essere divorziato e di avere una figlia.Inutile dire la reazione della vittima dei suoi film mentali e inutile anche dire che se non avesse fatto queste cose io mi sarei divertita di meno!!
Adesso tocca alle ragazze!!con la prima non è stata una rimpatriata perchè ci siamo sempre viste e continuamo a vederci e sentirci.Che dire quindi di Lara!!E' diventata una grande amica solo dopo la scuola e continua ad essere sempre se stessa nonostante qualcuno non credesse ai suoi occhi considerato il suo cambiamento fisico negli ultimi anni!
Della serie quello che è cambiato di lei è solo che l'ho vista guidare un'auto...Mi riferisco a Rossella!Stesso viso ,stesso modo di fare ,insomma il tempo non passa per lei..
Anche per Isabella devo dire che il tempo non ha cambiato il suo spirito e i suoi modi,il suo modo di rapportarsi con le persone,la sua simpatia..E' cambiata in meglio perchè è diventata più bella!!
Che dire di Valeria e Valentina...Loro sono ancora legate come allora!Sono molto simili a come le ricordavo e forse sono le uniche con cui credo di non avere molto in comune ma al di là di questo è stato comunque un vero piacere averle potute rivedere.
Per ultima ecco Lucia.Il caso ha voluto che ,nonostante stia studiando a Zaragoza quest'anno ,proprio ieri fossi tornata per qualche giorno a casa e così anche lei si è unita a noi.
Beh devo ammettere che forse le descrizioni maschili sono migliori ma che ci possofare se ho un debole per i ragazzi..:P..Scherzo però credo che quelli veramente più cambaiti siano proprio loro ,chi per un verso ,chi epr un altro ,chi più chi meno..Per concludere che posso dire...
Alla prossima ..Baci